lunedì 18 febbraio 2013

danza_ Los Hermanos Macana

Bravi Bravissimi.
Dico solo questo.
Anche se non siete amanti del genere, questo spettacolo non può non piacervi.
Sicuro


sabato 16 febbraio 2013

capelli che vorrei

Mi viene voglia di stravolgere il mio look più o meno ogni tre mesi.
Ma per fortuna poi mi passa. 
In questo periodo sono centrista.
Non mi piace ne il lungo ne il corto. Ne il liscio nel il mosso.
Con i capelli lunghi mi vedrei  miss banalità. Con quelli corti, so che mi maledirei ogni mattina.
Non ho più la dipendenza da piastra e derivati dal 2008. Che la frangetta non si muoveva di mezzo millimetro neanche con la bora. Si salvano indubbiamente di più i capelli ricci. Ma se non sei nata con i "riccioli d'oro", risulti naturale come gli zigomi di Nina Moric.
Ma detto ciò ognuno è liberissimo di decidere come cavolo conciarsi.
Dal lungo al corto, dal raccolto allo sciolto, questo è quello che oggi mi piace.




venerdì 15 febbraio 2013

Torino è:

Torino.
Torino è una città ai più sconosciuta.
Nel senso che tutti sanno dov'è.
Ma pochi la conoscono davvero.
Comincerei col dire che è una città elegante. Indubbiamente elegante.  E' fotogenica. Molto. 
Credo che l'aggettivo "grigio" che le è stato attribuito per anni, in realtà, sia solo un modo per descrivere la sua estrema riservatezza e assoluta sobrietà.Perchè al contrario è una città verde. Verdissima. Parchi, giardinetti, alberi in collina, alberi intorno alla città, alberi nei viali del pieno centro. Non è una città sfarzosa, ma non per questo  noiosa. Torino è una delle più belle città d'Italia, dal forte fascino europeo. E'  ricca di storia, ma non per questo impolverata, anzi, è alla continua ricerca di tutto ciò che è moderno e contemporaneo. 


                                                                Piazza Castello

giovedì 14 febbraio 2013

flash mob_ Breack the Chain

Ci sono un sacco di cose fighe e super glam da fare a San Valentino.
Andare a cena nel ristorante più lussuoso.
Rilassarsi  in un centro spa.
Scambiarsi regali.
Baci
Bacetti.
Bacini.

Ma credo che solo una cosa sia davvero  meritevole.

Sceglierà di partecipare a questa fantastica iniziativa
che si terrà in tutte le piazze di Italia e nel Mondo.


mercoledì 13 febbraio 2013

letture demodé_ le 101 donne più malvagie della storia

L'amica dell'amica di una mia amica, ha ricevuto per il suo compleanno un libro.

E fin qui, a parte la noia , direte, nulla di strano.

Ma se  il titolo fosse "le 101 donne più malvagie della storia"??

E se sempre  l'amica dell'amica di una mia amica l'avesse ricevuto come regalo di compleanno dal suo ragazzo???

Avrebbe dovuti  farsi una lunga e accurata analisi di coscienza. Si Esatto. Avrebbe dovuto. 
Ma non l'ha fatto.


martedì 12 febbraio 2013

autoironia_Cinzia Xlapelle

Lei è geniale.

Credo non ci sia soddisfazione più grande per un attore,
insinuare  il dubbio del  "ci fa o ci è".

E credo sia un problema per molti quello di prendere le persone troppo seriamente, 
a partire da se stessi!

Lei strappandoci una sonora risata, prova a insegnarci questo.






lunedì 11 febbraio 2013

dalla storia_ la donna degli anni 20


Mettendo temporaneamente da parte i quesiti sul futuro, mi piace sognare sul passato, immaginando chi sarei, se avessi potuto scegliere.

Probabilmente  una giovane donna americana negli anni 20.

Una donna che ha superato la guerra, che ha bisogno di una riscatto personale e sociale.

Sono le donne dei primi movimenti femministi, le donne che hanno spudoratamente accorciato gli orli e appesantito il trucco.

Donne anticonformiste e lunatiche , che (come me oggi) non sanno ancora cosa vogliono veramente, ma sanno che non vogliono solo moda, voglio modernità.
Le donne dalle lunghe collane di perle, dalle piume in testa, donne che ballano il charleston.